Se ti dicessimo che l’eccitazione non parte sempre “da sola”, ma può accendersi strada facendo? E che questo non solo è normale, ma potrebbe addirittura salvare la tua relazione? Benvenutə nel mondo del desiderio reattivo, la modalità di eccitazione che smonta il mito dell’“accendersi all’istante” e apre la porta a una sessualità più realistica, inclusiva e soddisfacente.
Cos’è il desiderio reattivo (e perché non se ne parla abbastanza)
Il modello più diffuso che abbiamo del desiderio è quello spontaneo: ti viene voglia di fare sesso “di punto in bianco”, senza stimoli apparenti. Ma c’è anche un altro modo, meno raccontato ma molto comune: il desiderio reattivo.
Qui l’eccitazione non parte in automatico: arriva dopo che hai già iniziato un contatto intimo, una carezza, un bacio, una coccola. In altre parole: non hai voglia di fare sesso prima di iniziare, ma la voglia arriva mentre lo fai.
Non è disfunzione, non è “freddo”: è un pattern del tutto normale, che riguarda tantissime persone – soprattutto donne, ma non solo.
Perché è importante riconoscerlo
Il problema nasce quando confrontiamo il desiderio reattivo con il mito del desiderio spontaneo. Quante coppie si accusano a vicenda di “non avere più voglia”, quando in realtà hanno solo modalità diverse di eccitarsi?
Capire che non tutti i corpi funzionano allo stesso modo significa alleggerire la pressione, evitare conflitti e soprattutto… riaccendere la vita sessuale senza sensi di colpa.
Come coltivarlo nella coppia
Il desiderio reattivo ci insegna che il piacere è spesso una questione di contesto e di stimoli. Invece di aspettare il “fulmine a ciel sereno”, prova a:
-
dedicare tempo a preliminari lunghi e giocosi;
-
lasciare spazio a coccole e carezze senza l’ansia della “performance”;
-
usare strumenti che stimolino curiosità e fantasia.
Un esempio? Un massaggiatore wand come il Satisfyer Wand-er Woman, perfetto per trasformare un semplice massaggio sulla schiena in un invito al piacere. Oppure uno stimolatore clitorideo a onde d’aria come il Satisfyer Pro Penguin, che rende ogni momento più intenso e divertente.
Il ruolo della comunicazione
Parlare apertamente del proprio desiderio (che sia spontaneo o reattivo) è fondamentale. Non è una questione di “giusto” o “sbagliato”, ma di conoscersi e trovare un linguaggio comune. Molte coppie scoprono che, una volta eliminate aspettative irrealistiche, l’intimità diventa più libera, leggera e soddisfacente.
Il desiderio reattivo non è un problema da risolvere, ma un modo legittimo e sano di vivere la sessualità. Riconoscerlo significa smettere di giudicarsi, aprirsi a nuove modalità di piacere e costruire una relazione più equilibrata.
👉 In Sex Jujube crediamo che il piacere abbia mille sfumature e che nessuna vada esclusa: l’importante è viverle con curiosità, rispetto e un pizzico di ironia.