L’importanza di rivolgersi a professionisti sex-positive
Nel contesto della sessualità, è essenziale avere un ambiente di supporto dove la libertà di esplorare, comprendere e vivere la propria sessualità sia rispettata e celebrata. Questo è il cuore del concetto di approccio sex-positive: un metodo che promuove l'educazione, il rispetto reciproco e la consapevolezza in tutti gli aspetti legati alla sessualità. Rivolgersi a professionisti con una mentalità sex-positive è un passo fondamentale per coloro che desiderano migliorare la loro vita sessuale, affrontare problemi intimi o semplicemente esplorare la propria identità sessuale senza giudizio o stigmatizzazione.
Ad esempio, le problematiche legate a persone della comunità LGBTQIA+, individui con HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili (MST), anziani, persone con disabilità o relazioni non monogame vengono talvolta trattate con superficialità o incomprensione. Anche temi come il BDSM, la sessualità atipica, il piacere e la masturbazione sono frequentemente affrontati in modo tabù, se non addirittura stigmatizzato.
Cosa significa essere sex-positive?
Essere sex-positive significa adottare una mentalità aperta, accogliente e inclusiva verso tutte le espressioni sessuali consensuali tra adulti. Questo approccio non giudica le preferenze sessuali, ma le esplora e le celebra come una parte naturale della vita umana. I professionisti sex-positive, siano essi terapisti sessuali, educatori o consulenti, lavorano per creare un ambiente privo di pregiudizi, dove la comunicazione sincera e l’autosufficienza sessuale sono promossi.
Perché rivolgersi a professionisti sex-positive?
Sicurezza e rispetto reciproco
Uno degli aspetti più importanti di rivolgersi a un professionista sex-positive è che si crea uno spazio sicuro dove non ci sono giudizi. Che si tratti di esplorare desideri non convenzionali o di affrontare difficoltà sessuali, un esperto con un approccio inclusivo assicura che ogni discussione avvenga con il massimo rispetto.
Affrontare i tabù e superare la paura del giudizio
La sessualità è spesso un terreno fertile per la vergogna, l'ansia e i tabù, soprattutto quando si affrontano difficoltà o preferenze che non si allineano agli standard sociali. I professionisti sex-positive aiutano a sfidare questi pregiudizi, favorendo una comprensione sana e aperta della sessualità.
Affrontare problemi sessuali con empatia e comprensione
Che si tratti di difficoltà legate alla libido, all'eiaculazione precoce, alla disfunzione erettile, alla difficoltà di raggiungere l’orgasmo o alla comunicazione sessuale inefficace, rivolgersi a un professionista sex-positive consente di affrontare questi temi con la giusta empatia. Questi esperti sono formati per aiutare le persone e le coppie a risolvere i problemi sessuali in modo sano e pratico, proponendo soluzioni mirate che non coinvolgano colpevolizzazioni.
Educazione sessuale accurata e aggiornata
La maggior parte dei professionisti sex-positive ha una solida base di formazione in psicologia, sessuologia o educazione sessuale, ma ciò che li rende davvero efficaci è il loro impegno a rimanere aggiornati sulle ultime ricerche e approcci nel campo della sessualità.
Promozione della consapevolezza corporea e dell’autoconsapevolezza sessuale
Lavorare con professionisti sex-positive non significa solo risolvere problematiche sessuali, ma anche aiutare le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della propria identità sessuale. Questo può includere tecniche per migliorare l’intimità con il partner, il riconoscimento di segnali corporei durante il sesso e l'accettazione di sé stessi come individuo sessuale.
Chi è Tei Giunta?
Un esempio di esperta con un approccio sex-positive è Tei Giunta educatrice sessuale e ricercatrice specializzata in sessualità umana. Tei ha dedicato la sua carriera a studiare e promuovere una visione positiva della sessualità. I suoi lavori si concentrano su non monogamie, sessualità alternativa e benessere sessuale, fornendo strumenti pratici per vivere la sessualità in modo più sano e appagante. Grazie alle sue ricerche e ai suoi interventi pubblici, è diventata un punto di riferimento nel panorama della sessualità consapevole e inclusiva.
Come scegliere un professionista sex-positive?
La scelta di un esperto in sessualità che adotti un approccio sex-positive è fondamentale. Assicurati che il professionista abbia una formazione solida in sessuologia, psicoterapia o counseling sessuale. Un buon professionista sex-positive deve promuovere un ambiente senza discriminazioni, in cui ogni orientamento sessuale, identità di genere o preferenza sessuale venga rispettato.